sigma Hosting Logo
Sigma Hosting
Play Video

Wix recensione: La scelta giusta per creare un sito web?

Per provare Wix gratis, clicca qui:
http://www.tooltester.com/via/wix-youtube
Troverai una recensione più dettagliata di Wix qui: https://www.tooltester.com/it/opinioni/wix/

La nostra recensione del Negozio Online di Wix è disponibile qui: https://www.tooltester.com/it/opinioni/wix/ecommerce/

Guarda tutti gli esempi in azione qui:
https://www.tooltester.net/

Abbiamo voluto creare un sito portfolio e provare il creatore di siti Wix. Vedi com’è andata e scopri i sui punti forti e deboli.

Contenuti:
0:00 Introduzione
0:09 Panoramica sulla compagnia Wix
0:29 Template e design di Wix
1:28 I prezzi di Wix
2:24 L’Editor di Wix
3:12 Animazioni
3:25 Elementi
4:05 App Market di Wix
4:23 Navigazione
4:41 Versione per mobile di Wix
5:01 SEO Wizard di Wix
5:34 Supporto tecnico di Wix
5:50 Conclusioni – Pro & Contro

Se avessi qualsiasi domanda lasciaci pure un commento!

Benvenuto a questa recensione del creatore di siti di Wix.com! In questo momento Wix è il campione del mondo dei pesi massimi tra i creatori di siti: Il numero di utenti di Wix supera di gran lunga quello dei suoi concorrenti. A fargli pubblicità ci sono decine di star hollywoodiane e top model. I suoi temi, oltre 300, sono tutti gratuiti. Almeno sulla carta, sembra non ci siano dubbi. Quale altro creatore di siti sarebbe mai in grado di
competere con Wix? Noi stessi di recente ci siamo trovati a dover scegliere un creatore di siti per uno dei nostri progetti e per questo motivo abbiamo analizzato Wix. Continua a guardare per scoprire se Wix ha fatto al caso nostro! Innanzitutto andiamo a vedere la sezione dei temi di Wix. La scelta è enorme e comprende design per business, artisti, ristoranti, turismo, portfolio e molto altro. Solo per darti un’idea di quanti settori e
nicchie vengono coperti: c’è persino un tema apposta per un fabbro ed uno per pensioni canine! Non ti sarà quindi difficile trovare un tema ideale per il tuo progetto tra le tante sottocategorie. E sebbene non sia ovvio, a ciascun tema è possibile aggiungere anche un negozio online, un forum o un blog. Ma quanto costa? Niente! Almeno per la versione di base. Ti permetterà di creare e pubblicare un intero sito (con pubblicità) avendo
accesso a tutte le funzionalità disponibili. I pacchetti premium conferiranno al tuo sito un tocco di professionalità grazie all’uso di un dominio vero e proprio come ilmiofantasticosito.com. Il pacchetto più economico “Connect Domain” però mostra ancora i banner di Wix. Sempre che tu non abbia bisogno di un negozio online, ti consigliamo il pacchetto “Combo”. Non presenta pubblicità e include un dominio gratis, ma solo durante il
primo anno. Qualora superassi il generoso limite di banda o spazio web del pacchetto “Combo”, puoi sempre passare a quello “Unlimited”. Ma nel frattempo, puoi risparmiare qualcosa ogni mese. Per poter vendere dei prodotti fisici o digitali, dovrai scegliere almeno il pacchetto “eCommerce”. Il pacchetto VIP è interessante se hai già in mente una campagna di email marketing. E adesso vediamo qualche esempio pratico di come funziona
l’editor. Questo è il nostro sito ufficiale Tooltester.net dove presentiamo il nostro team ed i nostri progetti. Cercavamo un creatore di siti che non esigesse alcuna abilità tecnica e che potessimo aggiornare facilmente da soli. Per questo abbiamo provato Wix e lo abbiamo paragonato alla concorrenza. Per modificare qualcosa, semplicemente clicca sull’elemento. Wix suggerisce diverse opzioni. Qui, per esempio, possiamo modificare il testo,
cambiare il font o ridimensionarlo. Se non fossi soddisfatto del suo aspetto, clicca su “Annulla”. Una grande funzione di Wix è l’aggiunta di animazioni. Ricordi gli episodi di Batman degli anni ‘60? Puoi aggiungere effetti simili con un solo click. Ecco qualche esempio. Ma non esagerare… Perché non aggiungere una galleria d’immagini o un semplice pulsante? Clicchiamo sulla sezione “Aggiungi” e scegliamo tra i vari elementi. Qui
possiamo vedere il nostro pulsante personalizzato. Una funzione molto utile poiché non dovrai ricrearlo ogni volta né fare copia/incolla da un’altra pagina. Come già detto, puoi anche aggiungere un blog o un negozio online. Ma dal momento che qui non serve, saltiamo questo passo. Se vuoi saperne di più su Wix eCommerce, ti consigliamo di leggere la nostra recensione dedicata. Troverai il link nella descrizione. Ciò che rende Wix ancora
più versatile è il suo App Market integrato. Dal momento che non tutti i siti richiedono le stesse funzionalità, puoi aggiungere solo ciò di cui hai bisogno. E ci sono centinaia di app interessanti! Per esempio, potremmo integrare una live chat per fornire assistenza personalizzata. O una funzione per appuntamenti che permette ai visitatori di programmare una riunione con noi. I siti di Wix non sono pensati per progetti di grandi portate. La
profondità di navigazione sarebbe troppo limitata e, come puoi vedere, include solo due livelli. Quindi se hai intenzione di creare la nuova Wikipedia, magari riconsidera le tue opzioni. Finora abbiamo esaminato solo la versione per computer. Andiamo a vedere quella per mobile. Puoi vedere un’anteprima di come il sito appare su smartphone. In quest’esempio, abbiamo già provveduto a riarrangiare i vari elementi. A volte è possibile che la
spaziatura non sia corretta o il font troppo grande. Qui puoi migliorarne l’aspetto. Per molti, essere trovati su Google è cruciale. Se sei un principiante assoluto, puoi cominciare dal SEO Wiz. Ma non fidartene ciecamente. La SEO non si fa una tantum, tantomeno con un programma. Ma il wizard può aiutarti a dare i primi passi. Wix ti permette di modificare titolo, descrizione e URL di ogni pagina. Fantastico! Se sei soddisfatto del risultato,
clicca su “Anteprima” e finalmente su “Pubblica”. Questo è il nostro sito sito visibile online in un questo momento. Ma cosa succede se ti imbatti in un problema? Il primo posto da visitare è sempre il centro di assistenza di Wix. Vi troverai moltissime informazioni, ma se non trovassi risposta alla tua domanda, clicca su “No”. È un po’ nascosto, ma è l’unica maniera per scrivere loro un’email. Qual è dunque la nostra
opinione dopo aver creato personalmente un sito con Wix? Non è per niente necessario avere conoscenze tecniche. Ma avrai bisogno di un buon occhio per il design. L’editing è possibile in qualsiasi momento e senza dover scrivere una linea di codice. Dal momento che la versione di base è gratuita, puoi sperimentare quanto vuoi e provare tutte le funzionalità che ti interessano. L’App Market di Wix può potenziare il tuo sito con
funzionalità aggiuntive. Wix si è rivelato un’ottima scelta per il nostro piccolo sito professionale. Se avessimo voluto creare un sito complesso con centinaia di articoli e pagine, probabilmente avremmo scelto un’altra piattaforma. In generale potrai trovare le tue risposte nel centro assistenza, ma se hai proprio bisogno di assistenza personalizzata, dovrai aspettare. Troverai maggiori informazioni nella nostra recensione dettagliata.
Clicca qui. Sul sito troverai anche diverse alternative per creare un sito internet gratis. Speriamo che questa breve panoramica ti sia piaciuta e se avessi delle domande, lasciaci pure un commento! Grazie!